Tutti i professionisti devono lavorare con serenità e protezione dei loro beni, potenzialmente possono presentarsi una serie di questioni: azioni legali, citazioni in giudizio e controversie nell’esercizio della loro attività.
L’assicurazione offre protezione contro le perdite economiche provocate da eventuali sbagli o negligenze commessi nell’esercizio della professione. In altri termini, essa si impegna a rimborsare i terzi a cui sono stati arrecati danni in conseguenza di tali mancanze.
Normativa 2012
Dal 2013 la sottoscrizione di questo contratto d’assicurazione diventa obbligatoria per tutte le categorie, compresi i medici.
Art. 5 D.P.R. 137/2012 – Obbligo di Assicurazione
- Il professionista è tenuto a stipulare, anche per il tramite di convenzioni collettive negoziate dai consigli nazionali e dagli enti previdenziali dei professionisti, idonea assicurazione per i danni derivanti al cliente dall’esercizio dell’attività professionale, comprese le attività di custodia di documenti e valori ricevuti dal cliente stesso. Il professionista deve rendere noti al cliente, al momento dell’assunzione dell’incarico, gli estremi della polizza professionale, il relativo massimale e ogni variazione successiva.
- La violazione della disposizione di cui al comma 1 costituisce illecito disciplinare.
- Al fine di consentire la negoziazione delle convenzioni collettive di cui al comma 1, l’obbligo di assicurazione di cui al presente articolo acquista efficacia decorsi dodici mesi dall’entrata in vigore del presente decreto.
Il compenso del fideiussore viene corrisposto in forma di “premio” in contanti. Anche se si tratta di un esborso ulteriore per il libero professionista, il governo ha emanato una normativa per agevolare l’esercizio della professione, al fine di preservare i diritti sia dei clienti che dei professionisti.
In sostanza, l’assicurazione di responsabilità civile professionale costituisce una sorta di ponte tra il cliente e il libero professionista, il quale svolge la sua attività sapendo di avere una copertura assicurativa.
Polizza di RC Professionale per Autotrasportatori
Offriamo assicurazioni RC professionale per illustrare la Potenza finanziaria per la registrazione all’Albo degli Autotrasportatori secondo la legge in vigore dal 2012. La Copertura assicurativa è conforme sia al Decreto del 25/11/2011, sia alla Circolare del Ministero dei Trasporti n. 11551 del 11/05/2012.
Polizza di RC Professionale
Ci occupiamo della seguenti categorie:
- Medici e Operatori Sanitari pubblici e privati
- Medici chirurghi invasivi
- Agenti in attività finanziaria OAM
- Mediatori Creditizi OAM
- Periti Assicurativi
- Broker Assicurativi
- Farmacisti
- Infermieri
- Dentisti
- Agenti assicurativi
- Avvocati
- Commercialisti
- Ragionieri e Consulenti del lavoro
- Amministratori di stabili
- Architetti
- Ingegneri e Periti Edili
- Agronomo e Forestale
- Biologi
- Presidente di collegio disciplinare