Richiedi ora un preventivo

Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016

Questa informativa ha la finalità di fornire all'utente le informazioni relative al trattamento dei dati forniti per l'utilizzo del modulo “contatti” del sito web pibbroker.it in conformità all' art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è TROVATO PIETRO con sede legale in piazza Santa Barbara 36 Paternò - 95047 mail pibsrls@pec.cataniaimprese.it , P.I. 05591450878

Il titolare del trattamento non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD o DPO).

2. Finalità del trattamento dei dati

I dati personali raccolti dal titolare del titolare del trattamento sono finalizzati a fornire all'utente una risposta alla richiesta inoltrata per il tramite del modulo “contatti”, presente all'interno del sito web pibbroker.it

3. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene lecitamente ove:
− è basato sul consenso dell'interessato.

4. Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per tre mesi dall'evasione della richiesta di informazioni, inoltrata dall'utente attraverso il modulo “contatti”.

5. Comunicazione dei dati

I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a soggetti terzi.

6. Diritti dell’interessato

>

Tra i diritti riconosciuti agli interessati dal Regolamento UE n. 679/2016 rientrano quelli di:
- chiedere l’accesso ai dati personali raccolti ed alle informazioni ad essi relative;
- chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
- chiedere la cancellazione dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
- chiedere la limitazione del trattamento dei dati dell’utente nelle ipotesi previste all’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
- chiedere ed ottenere che i dati personali dell’utente trattati in modo automatizzato e acquisiti con il consenso dell'interessato o sulla base di un contratto stipulato con l'interessato siano forniti a quest’ultimo in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. art. 21 del Regolamento UE n. 679/2016.
- revocare in qualsiasi momento il consenso, ma solo nell’ipotesi i cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e riguardi dati personali comuni (come data e luogo di nascita o luogo di residenza) ovvero categorie particolari di dati (come origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale);
- proporre reclamo a un’autorità di controllo e per l’Italia all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

7. Modalità del trattamento

>

Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti elettronici), per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Il mancato conferimento dei dati richiesti all'interno del modulo contatti comporta l'impossibilità di inoltrare la richiesta di contatto e quindi di riceverne la risposta.

Fideiussione Assicurativa dilazione del debito Luce e GAS

Il recente Decreto Aiuti Quater, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18/11/2022, comprende un’importante misura per sostenere le aziende con i costi delle fatture, la dilazione del pagamento delle fatture energetiche.

L’escalation smisurata dei prezzi sul mercato delle energie negli ultimi periodi ha provocato notevoli disagi per le società.

Le società che producono energia offrono posticipazione dei pagamenti, ma solo a condizione che sia fornita una cauzione. Per questo motivo, SACE ha creato una serie di soluzioni per garantire le imprese che vogliono rateizzare i loro debiti energetici, ma anche per assicurare le compagnie di assicurazioni italiane che desiderano offrire tali garanzie ai propri clienti.

SACE fornisce le sue tutela in favore delle Compagnie di Assicurazione italiane, rendendo possibile l’emissione di garanzie assicurative in favore di quelle aziende che fanno uso di una notevole quantità di energia, consentendo la dilazione dei pagamenti delle bollette.

La protezione di SACE è esplicita, incondizionata, e non revocabile, ed ammette la ri-erogazione del capitale e degli interessi, al netto delle commissioni guadagnate per le medesime garanzie.

Possono aderirvi tutti i titolari di partita IVA.

Per poter richiedere la fideiussione assicurativa le condizioni sono:

  • la rateizzazione accordata per la saldatura delle tariffe non può superare i 24 mesi.
  • Questa offerta è rivolta a tutte le aziende che non superano i 50 milioni di fatturato.

Che tipo di documenti sono necessari per procedere con la pratica?

Per le società:

  1. Visura Camerale aggiornata datata non più di 3 mesi
  2. Bilanci ufficiali relativo all’anno 2021, con tutti gli allegati, e situazione economico patrimoniale 2022, aggiornata a data recente.
  3. Documento di Identità e Codice fiscale del legale rappresentante
  4. Documenti di identità, codice fiscale e modello unico dei soci che si coobbligano
  5. Accordo di dilazione del pagamento con il fornitore di energia e copia delle fatture

Per ditta individuale o società di persone:

  1. Visura Camerale aggiornata datata non più di 3 mesi
  2. Documento di Identità e Codice fiscale e modello unico del legale rappresentante e dei soci
  3. Ultima dichiarazione dei redditi
  4. Accordo di dilazione del pagamento con il fornitore di energia e copia delle fatture

Per professionisti:

  1. Documento di Identità e Codice fiscale e modello unico del legale rappresentante e dei soci
  2. Ultima dichiarazione dei redditi
  3. Accordo di dilazione del pagamento con il fornitore di energia e copia delle fatture

Per ricevere l’esito della richiesta basteranno solo due giorni dall’invio dei documenti richiesti.