Il recente Decreto Aiuti Quater, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18/11/2022, comprende un’importante misura per sostenere le aziende con i costi delle fatture, la dilazione del pagamento delle fatture energetiche.
L’escalation smisurata dei prezzi sul mercato delle energie negli ultimi periodi ha provocato notevoli disagi per le società.
Le società che producono energia offrono posticipazione dei pagamenti, ma solo a condizione che sia fornita una cauzione. Per questo motivo, SACE ha creato una serie di soluzioni per garantire le imprese che vogliono rateizzare i loro debiti energetici, ma anche per assicurare le compagnie di assicurazioni italiane che desiderano offrire tali garanzie ai propri clienti.
SACE fornisce le sue tutela in favore delle Compagnie di Assicurazione italiane, rendendo possibile l’emissione di garanzie assicurative in favore di quelle aziende che fanno uso di una notevole quantità di energia, consentendo la dilazione dei pagamenti delle bollette.
La protezione di SACE è esplicita, incondizionata, e non revocabile, ed ammette la ri-erogazione del capitale e degli interessi, al netto delle commissioni guadagnate per le medesime garanzie.
Possono aderirvi tutti i titolari di partita IVA.
Per poter richiedere la fideiussione assicurativa le condizioni sono:
- la rateizzazione accordata per la saldatura delle tariffe non può superare i 24 mesi.
- Questa offerta è rivolta a tutte le aziende che non superano i 50 milioni di fatturato.
Che tipo di documenti sono necessari per procedere con la pratica?
Per le società:
- Visura Camerale aggiornata datata non più di 3 mesi
- Bilanci ufficiali relativo all’anno 2021, con tutti gli allegati, e situazione economico patrimoniale 2022, aggiornata a data recente.
- Documento di Identità e Codice fiscale del legale rappresentante
- Documenti di identità, codice fiscale e modello unico dei soci che si coobbligano
- Accordo di dilazione del pagamento con il fornitore di energia e copia delle fatture
Per ditta individuale o società di persone:
- Visura Camerale aggiornata datata non più di 3 mesi
- Documento di Identità e Codice fiscale e modello unico del legale rappresentante e dei soci
- Ultima dichiarazione dei redditi
- Accordo di dilazione del pagamento con il fornitore di energia e copia delle fatture
Per professionisti:
- Documento di Identità e Codice fiscale e modello unico del legale rappresentante e dei soci
- Ultima dichiarazione dei redditi
- Accordo di dilazione del pagamento con il fornitore di energia e copia delle fatture
Per ricevere l’esito della richiesta basteranno solo due giorni dall’invio dei documenti richiesti.